UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DIPARTIMENTALE DI TERAPIA INTENSIVA CARDIOLOGICA

Responsabile Dott. Giuseppe Ferraiuolo

 

 

UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DIPARTIMENTALE DI TERAPIA INTENSIVA CARDIOLOGICA

Responsabile Dott. Giuseppe Ferraiuolo

 

 

Dott.ssa Vjerica Lukic
Dirigente Medico

 

 
Curriculum VitÆ

STUDI

 

1979    DIPLOMA LICEALE CONSEGUITO  PRESSO LICEO MIRCO LENAC DI RIJEKA (CROAZIA )

 

1986    LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA CON IL MASSIMO DEI VOTI ALL’UNI-

 

VERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” IL 27-10-86, DISCUTENDO LA TESI   : ” L’EFFETTO

 

DELLA NIFEDIPINA INTRACORONARICA SUL FLUSSO CORONARICO E SUL METABOLISMO

 

CARDIACO”-RELATORE  PROF .A. NIGRI

 

1990    SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA CON IL MASSIMO DEI VOTI ALL’UNIVERSITA’

 

DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”  IL 19-7-90  DISCUTENDO LA TESI : ”ALTERAZIONE DELLA

 

FUNZIONE DIASTOLICA NELL’IPERTENSIONE  BORDER-LINE”-RELATORE  C. AUTORE

 

 

PUBBLICAZIONI

 

1) DIAGNOSI MEDICA PER PROBLEMI-4° EDIZIONE DEL LIBRO DI H.H. FRIEDMAN-PENSIERO

 

SCIENTIFICO EDITORE 1989

 

2 )MALATTIA DEL NODO DEL SENO: BENEFICI ANTIARITMICI,EMODINAMICI E PROGNOSTICI

 

IN RAPPORTO ALL’ETA’,DISTURBI DI CONDUZIONE ASSOCIATI E MODALITA’ DI STIMOLA-

 

ZIONE CARDIACA PERMANENTE:F. AMMIRATI, G.ALEXIDOU , M.P. PORTO, R. PERIELLO,

 

V. LUKIC, M. SANTINI –GIORNATE CARDIOLOGICHE  ROMANE 1989

 

3) EFFICACIA E SICUREZZA DEL PROPAFENONE ENDOVENA NEL TRATTAMENTO DELLE

 

ARITMIE SOPRAVENTRICOLARI:L. BIANCONI,M. MENNUNI,M. CARPINO,A. DI FLORIO,V. LUKIC,

 

G.MANISCALCO ,C. GENTILI –EMERGENZE CARDIOLOGICHE-ROMA ,8-9 FEBBRAIO 1991

 

4 ) CRISI IPERTENSIVE :TRATTAMENTO CON NICARDIPINA SUB-LINGUALE O ”MASTICATA

 

E DEGLUTITA” - F. AMMIRATI , M. CARDINALE, E.FALETRA, V. LUKIC,  V.MAZZUCA,  M.TUBARO

 

-EMERGENZE CARDIOLOGICHE ROMANE,ROMA 8-9 FEBBRAIO 1991

 

5) EFFICACIA DELLA FLECAINIDE NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE DI RECENTE INSORGENZA:

 

L. BIANCONI, V. LUKIC, G.TASSONI ,M. MENNUNI – LIBRO ”TACHIARITMIE SOPRAVENTRICOLA-

 

RI” DI   M. SANTINI 1993

 

6) LA FLECAINIDE NELLA PREVENZIONE DELLE RECIDIVE ARITMICHE NEL FLUTTER E NELLA

 

FIBRILLAZIONE ATRIALE : F.LO BIANCO, A. CASTRO, V. LUKIC ,C.PANDOZZI, M.CARDINALE

 

-  LIBRO “TACHIARITMIE SOPRAVENTRICOLARI”  DI M. SANTINI 1993

 

7) PREATREATMENT WITH ORAL PROPAFENONE IN  ELECTRICAL  CARDIOVERSION OF

 

CHRONIC ATRIAL   FIBRILLATION:L. BIANCONI ,M. MENNUNI, V. LUKIC ,G. TASSONI ,M. SANTINI- 11° TH

 

INTERNATIONAL CONGRESS “THE NEW FRONTIERS OF ARRHYTHMIAS” – MARILEVA,

 

ITALY,JANUARY 29-FEBRUARY 5, 1994

 

8) EFFECTS OF ORAL PROPAFENONE ADMINISTRATION BEFORE ELECTRICAL CARDIOVER-

 

SION OF CHRONIC ATRIAL FIBRILLATION : A PLACEBO-CONTROLLED STUDY :L.BIANCONI,

 

M.MENNUNI, V. LUKIC,C. CASTRO,M.CHIEFFI,M. SANTINI- JOURNAL  OF AMERICAN COLLEGE OF

 

CARDIOLOGY –VOLUME 28, N 3,SEPTEMBER 1996 :700-6

 

9) IL DOLORE TORACICO NELLA DONNA: STUDIO MULTICENTRICO DELLA SEZIONE DELL’ANMCO

 

DELLA REGIONE LAZIO (PROGETTO 3D): L.BOCCARDI, C.BISCOMI ,M. CHIEFFI, V. LUKIC - ITAL HEART

 

J. SUPPL. 2002; 3(10) :1034-1041

 

10)  SINDROMI CORONARICHE ACUTE SENZA SOPRALIVELLAMENTO ST NEGLI ULTRA-

 

SETTANTACINQUENNI:STRATEGIE TERAPEUTICHE E COMMORBILITA’: M. DE LUCA,G. FERRAIUOLO,

 

A.M. STINGONE, V. LUKIC,P. LO SCHIAVO –ITALIAN HEART JOURNAL ,MAY 2004,VOL. 5/SUPP.

 

11) RELATORE DEL CONGRESSO  “ L’ECOCARDIOGRAFIA NEL PAZIENTE CRITICO CARDIOLOGICO:

 

VANTAGGI E COMPLESSITA’ ORGANIZZATIVE A CONFRONTO ;  ROMA -  APRILE 2007

 

12)  AUTORE DEL CAPITOLO DEL LIBRO : “ PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI PER LE PATOLOGIE

 

CARDIOVASCOLARI IN PRONTO SOCCORSO” A CURA DI P. TRAMBAIOLO – A. CIOLLI ,  DISRIBUITO AL

 

RECENTE CONGRESSO ANMCO

 

                       13) RELATORE AL CONGRESSO : “ DALL’ELETTROCARDIOGRAFIA AL MONITOR : CORSO TEORICO – PRATICO

 

DI BASE PER IL PERSONALE SANITARIO NON SPECIALISTA IN CARDIOLOGIA – ROMA-  APRILE 2009

 

 

 

 

 

 

ESPERIENZE PROFESSIONALI

 

1987: INTERNATO DI DUE  MESI NEL REPPARTO DI TERAPIA INTENSIVA POST-CARDIOCHI

 

RURGICA DELL’UNIVERSITA ’ DI BERLINO OVEST DIRETTO DA PROF. BUCHER

 

1987-90: BORSA DI STUDIO  OTTENUTA DALL’UNIVERSITA’ DI TOR VERGATA

 

1989-92: INTERNATO VOLONTARIO PRESSO LA DIVISIONE DI CARDIOLOGIA DELL’OSPEDA

 

LE SAN FILIPPO NERI DI ROMA

 

1990-93: NUMEROSI INCARICHI A TERMINE NELLE VARIE USL IN QUALITA’ DI CARDIOLOGO

 

1993 :INTERNATO  VOLONTARIO TRIMESTRALE  PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CARDIOLOGIA

 

UNIVERSITY OF CALIFORNIA - SAN FRANCISCO (USA)

 

1993-1995: CONTRATTI SUMAI A TERMINE COME CARDIOLOGO PRESSO LA USL RM 12

 

DICEMBRE 1995-AGOSTO 1996 :SERVIZIO PRESSO L’OSPEDALE SANDRO PERTINI DI ROMA

 

COME DIRIGENTE  MEDICO DI 1° LIVELLO  IN CARDIOLOGIA A TEMPO DETERMINATO ( 8 MESI)

 

GENNAIO 1997-APRILE 1997:INCARICO SUMAI PRESSO LA USL RM E-SERVIZIO DI

 

ECOCARDIOGRAFIA

 

APRILE 1997-DICEMBRE 1999:SERVIZIO PRESSO L’OSPEDALE DI TIVOLI COME DIRIGENTE

 

MEDICO DI 1° LIVELLO IN CARDIOLOGIA  A TEMPO DETERMINATO  (CONTRATTO DELLA DURATA DI OTTO

 

MESI RINNOVATO 4 VOLTE):DAL  1  /.04 /1997 AL  30.11 1997

                                                     DAL  1/ 12 /1997 AL 31/07/1998

                                                     DAL  30/8/1998 AL 29/4/1999

                                                     DAL  31/5 1999 AL 30/1/2000

 

 DAL 14 FEBBRAIO 2000 AL GENNAIO 2001:SERVIZIO PRESSO OSPEDALE DI  RIETI COME DIRIGENTE MEDICO 1°

 

LIVELLO A TEMPO INDETERMINATO.

 

 

 

DAL 2 GENNAIO 2001 IN SERVIZIO PRESSO OSPEDALE DI SANDRO PERTINI DI ROMA IN UTIC.